L’Ue intende realizzare un’opera difensiva simile a quella di Kyev. La Finlandia chiede maggior solidarietà ai Paesi del Sud e Merz avverte: «Non siamo in guerra ma non siamo più neanche in pace»
Friedrich Merz
Per Roma: «risultato che ha evitato di cadere nella trappola di chi chiedeva di alimentare uno scontro frontale tra le due sponde dell’Atlantico». Per Berlino «Scongiurato un conflitto commerciale che avrebbe colpito duramente l’economia tedesca»
La rigorosa Berlino è stata la capitale europea che ha speso di più nel 2023 per soccorrere la propria economia e le sue imprese. Mantenendo in filigrana il PIL risulta invece l’Ungheria lo stato maggiormente spendaccione

 
									 
					