L’azienda italiana Leitner Ropeways ha realizzato un impianto da oltre 53 cabine in grado di far risalire i parìsseggeri per 1,8 km immergendoli in un panorama mozzafiato che è servito da ambientazione cinematografica per la saga di Tolkien
Evitare traffico e disagi sorvolando la città a bordo di un’innovativa funivia. Si tratta della Chicago SkyLine, una rete di trasporto “aerea” progettata dallo studio londinese Marks Barfield Architects, con cabine trasparenti galleggianti nell’aria, a cinquanta metri d’altezza.