Tra le startup che, in Italia, si occupano della distribuzione di cibo di qualità ecosostenibile per cani e gatti ci sono Verum, Peggy-Food, Edgard e Cooper
gatti
Geolocalizzazione, taxi dedicati, accademie di formazione per dog-sitter, giochi a distanza e videocamere di compagnia: quello dei pet-gadget è un mercato in crescita
Si chiama Lifelong ed è una nuova linea di cibo umido e secco per Fido e Micio “di alta qualità”, passo diretto nel ricco mercato del pet food
Footloose è molto più di una semplice lettiera per gatti: munita di intelligenza artificiale con funzione autopulente, luci UV, sensori di movimento, monitoraggio della salute (e tanto altro)
Un rogo, presumibilmente dovuto a un corto circuito, ha fatto una strage di animali a Rho. Ora è urgente aiutare gli animali sopravvissuti
Si tratta di una piccola reggia tecnologicamente avanzata ed ecosostenibile. Il progetto è stato realizzato dallo studio californiano Schicketanz
Si tratta di un progetto da 1,5 milioni di dollari che terminerà nel 2021 con lo scopo di tracciare la popolazione felina randagia e domestica
Gli animali d’affezione sono oltre 60 milioni: 7,5 milioni di gatti e 7 di cani, che occupano la fetta maggiore della torta in termini di cibo. Il settore cresce del 3,8% sull’anno precedente
Una startup del Colorado lancia una ricerca simile a quella di Memphis Meat e Impossible Foods anche per gli alimenti riservati ai carnivori obbligati e no
L’animale domestico 2.0 non ha testa né arti, ma si riscalda e inizia a muoversi quando viene accarezzato. Nelle intenzioni dei suoi produttori, Qoobo dovrebbe fare compagnia come un animale a quattro zampe
