Per Roma: «risultato che ha evitato di cadere nella trappola di chi chiedeva di alimentare uno scontro frontale tra le due sponde dell’Atlantico». Per Berlino «Scongiurato un conflitto commerciale che avrebbe colpito duramente l’economia tedesca»
germania
Il dicastero degli Esteri tedesco ha convocato l’ambasciatore cinese Deng Hongbo per chiedere spiegazioni. Furente il governo di Berlino
Non raggiungono la capacità di quelli disposti sui tetti, ma in giro per l’Europa molte persone li hanno adottati
Massimo Portincaso, 52 anni, vive in Germania da diversi anni. Ma ha deciso di fondare Arsenale Bioyards a Pordenone. «Con la fermentazione di precisione vogliamo ridisegnare la politica industriale del Paese». Nuova puntata della rubrica “Italiani dell’altro mondo”
Le trattative sono in corso con l’SPD. Ma servirà trovare un accordo sulle regole di bilancio (oltre che una maggioranza solida)
Governo e imprese hanno sottoscritto un documento: le risorse andranno investite entro il 2030
Il comparto messo nel mirino dai dazi di Pechino vale qualcosa come 18 miliardi di dollari e vede la Germania pesare per il 36% sulle esportazioni dal Vecchio continente al gigante asiatico
Con le nuove risorse l’azienda svilupperà un servizio di cloud computing quantistico. La Germania investirà nel comparto 3 miliardi di euro entro il 2026
MinervaS, che sviluppa un servizio per ridurre i consumi dei veicoli, si aggiudica il contest della Camera di Commercio Italo-Germanica per l’open innovation
Un’azienda specializzata nel B2B. E che spinge per la sovranità tech del vecchio continente in una materia così strategica
