Francia, Germania, Italia e Spagna da un lato, Austria, Olanda, Danimarca e Svezia dall’altro. Nel mezzo la proposta della Commissione europea di Ursula von der Layen
germania
Tre universitari stranieri su quattro si mantengono lavorando. Nel 2019 gli italiani iscritti in atenei tedeschi erano più di 9.200
Austria, Olanda, Danimarca e Svezia tratteggiano il fondo per la ricostruzione: soldi da restituire in cambio di riforme “per non ritrovarsi impreparati la prossima volta”. Con il controllo della Procura europea
Le Regioni litigano con il Governo. Nella confusione, gli Stati del Nord preferiscono continuare a tenere chiuse le frontiere verso il Mediterraneo
Il calo più forte causato dalla pandemia di Covid-19 si è registrato in Francia, -5,8%, seguita da Spagna -5,2% e Italia -4,7%
Per Bloomberg la Cancelliera avrebbe sottolineato che la sentenza della massima Corte tedesca rischia di avere conseguenze di vasta portata
La Bundesbank potrà partecipare al nuovo programma di acquisti pandemico da 750 miliardi di euro lanciato dalla BCE il 18 marzo per contrastare gli effetti economici del Covid-19
Der Tagesspiegel incalza la Cancelliera: «L’Italia si sente tradita dalla Germania. Il 25 aprile per loro è festa dell’odio contro i tedeschi»
La Commissione propone di aggiungere al prossimo bilancio Ue pluriennnale (2021-2027) un fondo temporaneo e mirato per la ripresa (Recovery fund) dotato di 300 miliardi di euro
Come l’Europa esce dal lock down. In Austria riaprono oggi McDonald’s e i cinema solo in modalità drive in. La Germania riparte gradualmente, ma Merkel è dubbiosa. Dalla Francia arrivano dati preoccupanti sul PIL

 
									 
					