In passato Berlino ha goduto del sostegno da parte dei paesi del vecchio continente. Erano gli anni in cui nasceva l’idea di Unione Europea
germania
«La Germania è pronta per la solidarietà», ha detto la cancelliera, «ma non credo si dovrebbe avere una garanzia comune dei debiti e perciò respingiamo gli eurobond»
Il presidente del Consiglio ha usato toni perentori alla televisione tedesca: «Non dobbiamo alla fine starcene con le mani incrociate: operazione riuscita, ma il paziente Europa è morto». Domani alle 17 la seconda parte dell’Eurogruppo
Avrà inizio alle 15 il vertice tra i 19 ministri delle Finanze. Lo spauracchio da evitare è l’ennesima fumata nera. Ma la decisione vera sarà presa solo dopo Pasqua, tra i 27 capi di Stato e di Governo
A 24 ore dall’Eurogruppo, la Cancelliera tedesca prova a stemperare le polemiche dei giorni scorsi. «La Germania sta bene soltanto se l’Europa sta bene»
“Attuare subito un MES senza le umilianti condizioni del passato e poi bisognerà lavorare sui coronabond”
Sarebbe stata raggiunta in serata l’intesa, lo riferiscono fonti di stampa tedesche. Si ricorrerà al Fondo salva Stati, rigettato con forza dall’Italia
Berlino ribadisce il “no” agli eurobond e offre all’Italia un Fondo salva Stati a condizioni leggere. «Non ci sarà una troika nel Paese che detta come si deve fare politica»
La presidente della Commissione ha inviato una lettera a Repubblica: “Credo che l’Europa possa riemergere più forte. Abbiamo già intrapreso alcune azioni coraggiose. Molte altre saranno ancora necessarie”
«Se il Nord non aiuta il Sud, non perde solo sé stesso ma anche l’Europa»

 
									 
					