I ragazzi del piccolo studio indipendente di Oslo Krillbite Studio ci propongono un’avventura culinaria su quattro ruote. La ricetta è deliziosa?
gestionale
La startup elvetica Stray Fawn Studio propone un videogame gestionale parecchio diverso dal solito. Ma purtroppo non osa abbastanza
Direttamente dall’epoca DS uno dei capitoli più insoliti della popolare serie agreste che arriva dal Sol Levante. Come sarà ora il raccolto su Nintendo Switch 2?
Siete tra quelli che aspettando l’autobus in ritardo sostengono che saprebbero fare di meglio? E’ venuto il momento di dimostrarlo
Parte del ricavato sarà devoluto dalla software house ad associazioni che tutelano natura e animali
La startup britannica Spiderling Studios porta le sue macchine d’assedio davanti alle console d’ultima generazione
La startup Brain Seal Entertainment ci porta in un mondo fantasy nel quale gli strategici una volta tanto non hanno la visuale isometrica bensì laterale…
Craxy Goat Games ci porta al largo, ma con un piede saldo anche sulla terraferma. Lo strategico è disponibile su Steam
I tedeschi Martin Wahnschaffe e Jens Isensee propongono un gestionale che invita a riflettere sul costo ambientale di qualsiasi attività umana. Il risultato? Lo scopriamo in questa recensione
Una piccola software house di Città del Capo ha messo in piedi un grande strategico che veicola messaggi importanti
