Il video di Donovan Livingston, laureando di Harvard, ha registrato oltre 8 milioni di visualizzazioni ed è stato condiviso da Hillary Clinton e Justin Timberlake: «Il cielo non è un limite, ma solo l’inizio».
Harvard
Prima di diventare l’uomo più ricco del mondo Bill Gates aveva delle abitudini e delle attitudini molto curiose. Ecco le 8 meno raccontate
In questo video d’archivio un ragazzo sconosciuto di nome Mark Zuckerberg parla del suo nuovo social network, Facebook. Ad ascoltarlo, in aula ad Harvard, solo 20 studenti
L’Hamburger University Macdonald’s è tra i campus manageriali più esclusivi al mondo: solo uno studente su 100 viene ammesso. Ha aperto a Shangai, presto anche a Mosca. Cosa si studia? “Restaurant Manager experience”
Future Finance è una startup fintech con sede a Dublino che offre prestiti ai laureati e ai laureandi per iscriversi a corsi e master. Tra gli investitori c’è Goldman Sachs
Robert Flitsch ha creato un robot che stampa in 3D materiali per riparare buche stradali e crepe: «Il mio obiettivo? Quello di far uscire le stampanti dai laboratori e portarle all’aperto dove c’è bisogno di loro».
Al Microrobotics Lab dell’Università di Harvard l’ingegnere John Paulson ha creato RoboBee, un insetto robot capace di volare e nuotare con eguale abilità. Si tratta di un primissimo passo verso lo sviluppo di veicoli che possano passare dal cielo all’acqua senza difficoltà.
In Germania la Kiron University offre ai rifugiati la possibilità di conseguire una laurea con i suoi corsi online: al terzo anno, gli studenti possono completare gli studi nei campus delle università partner
Questo soluzione innovativa è frutto dell’ingegno italiano. Il team è guidato da Flaminia Catteruccia, docente all’Università di Perugia e alla Harvard School of Public Health: «Useremo le zanzare per eliminare le zanzare».
Vengono ammessi solo 50 bambini dalle grandi capacità intellettive, che poi possono proseguire gli studi nell’Hunter College School fino al liceo. Il tasso di selezione dell’Hunter è del 2%: quello di Harvard, nel 2015, è stato 6.2%

 
									 
					