L’agevolazione varia da un minimo di 200 a un massimo di 500 euro. Le domande vanno presentate entro il 18 agosto 2025
insegnanti
Attualmente a essere iscritti nel nuovo piccolo ecosistema di insegnanti su Telegram sono oltre 3850 iscritti, ma il trend sembra essere quello di crescita costante
Tre fra i più innovativi presidi italiani fanno il punto sulla DAD: cosa manterrebbero e quali invece sono i suoi limiti.
Davvero non serve più in questo preciso momento storico? A loro la parola.
Si tratta di un percorso condiviso con la Fondazione Carolina, dalle basi alle opportunità offerte dal mondo digitale, per capire come utilizzare e sfruttare piattaforme social e gli altri canali digitali
In occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti, la compagnia aerea renderà disponibili a maestri e professori biglietti di andata e ritorno in Economy Class per viaggi fino al 30 settembre 2021
Secondo l’ultimo Rapporto Education at glance 2019 dell’Ocse, un insegnante di scuola primaria guadagna, in Italia, 30.403 dollari, contro una media Ocse di 31.276, per poi arrivare a fine carriera a 44.468 dollari, contro una media Ocse di 55.364. Primi i tedeschi che arrivano a guadagnare 56.283 dollari
Green e circular economy i temi trattati. I progetti con le superiori sono stati inseriti nel percorso di alternanza scuola-lavoro
Per molti professori la pressione del lavoro può mettere a rischio lo stato di salute. In Inghilterra è nato Boundless, un gruppo per l’organizzazione del tempo libero
Gli insegnanti possono iscriversi alle iniziative formative e spendere i 500 euro dedicati all’aggiornamento professionale della carta del docente
Ne possono usufruire sia i docenti di ruolo sia i docenti con contratto a tempo determinato: occorre solo farsi rilasciare una dichiarazione dal dirigente scolastico
