Finora queste features erano limitate alle interazioni con il chatbot ma l’aggiunta di prompt testuali nelle Stories le rende molto più accessibili
Secondo un sondaggio elaborato da WeRoad, solo lo 0,37% dei viaggiatori sceglie mete “Instagrammabili” sulla base delle tendenze social
Instagram è la piattaforma a maggiore impatto economico, con un giro d’affari di 3,3 miliardi, seguita da TikTok con 447 milioni e YouTube con 280 milioni
Ha recentemente stretto accordi con brand internazionali come Bmw, Calvin Klein e Dior e, secondo quanto si legge su FastCompany, le sue entrate annuali si avvicinano al milione di dollari. Ecco chi è una delle creator digitali più quotate al mondo
Il monitoraggio di Reputation Manager aggiorna il quadro sul presidio web da parte di imprenditori e Ceo.
Un report condotto da INDA by FLU insieme alla School of Management del Politecnico di Milano analizza e monitora le preferenze degli italiani sulle principali piattaforme
L’utilizzo dei social network in Italia varia notevolmente a seconda dell’età. Ogni fascia di utenti ha preferenze specifiche e abitudini diverse, influenzate dai formati dei contenuti e dalle funzionalità offerte dalle piattaforme
Perché un’impresa dovrebbe utilizzare TikTok? In che modo una PMI dovrebbe buttarsi a capofitto su Instagram? Quali vantaggi e opportunità offrono i social alle realtà economiche? Ce lo spiega il consulente digital Riccardo Angelo Colabattista anticipando per la rubrica “Futuro da sfogliare” alcuni temi trattati nel suo libro “Tutti gli strumenti per comunicare sul web”, Edizioni Lswr
A inizio 2025 Zuckerberg ha annunciato l’addio al fact-checking. Questi sono i primi risultati?
Prosegue la strategia per fare pressione a TikTok. Nel 2025 l’azienda rilascerà Edits, strumento per il montaggio video da mobile competitor di CapCut
