Una stanza universitaria per le analisi post-partita potenziata grazie all’intelligenza artificiale. L’idea è di Paolo Ciancarini, professore al Dipartimento di Informatica dell’Università Statale di Milano e tra gli organizzatori di Alma Mater University Chess Tournament. In collaborazione con Intel, ha messo a disposizione dei giocatori questo spazio. Per capire il rapporto tra persone e macchine. E persino tra macchine e macchine
intel
Soltanto in UK vuole iniettare 2,7 miliardi in alcune società innovative. Interesse pure per Revolut
Impegnata nella competizione contro la Cina sui fronti interconnessi dei chip e dell’Intelligenza artificiale, Intel ha chiuso il 2024 con un rosso considerevole di oltre 18,8 miliardi di dollari
L’ex venture capitalist Lip-Bu Tan chiamato a risanare l’azienda dopo le dimissioni di Gelsinger sta affilando la mannaia. Sarà un 2025 a dir poco difficile per la multinazionale californiana
Con una capitalizzazione da 85 miliardi di dollari la società insegue colossi come Nvidia. Non ha funzionato il piano dell’ex Ceo Gelsinger sul nuovo processo produttivo (18A)
Secondo le indiscrezioni anche Broadcom sarebbe interessata agli asset della società americana. Poche settimane fa il colosso taiwanese ha annunciato un investimento da 100 miliardi negli Stati Uniti
Le due società stanno seguendo percorsi paralleli per acquisire gli asset più preziosi della multinazionale USA. Cosa farà la Casa Bianca?
L’ad andrà in pensione dopo aver guidato la società in uno dei periodi più complessi della sua storia. Nei giorni scorsi l’amministrazione Biden ha confermato finanziamenti da oltre 7 miliardi per la multinazionale
Dopo il crollo in Borsa, adesso le sue azioni sono salite di circa l’8%. Tra una riorganizzazione delle divisione e licenziamenti in vista, che cosa c’è all’orizzonte della big tech di Santa Clara?
Il più grande investimento nel Paese dell’est Europa da decenni. Ma la società americana non è ancora uscita dalla crisi

 
									 
					