Che cosa succede a un’organizzazione quando a lavorarci dentro non sono più solo esseri umani ma viene arruolata anche l’Intelligenza artificiale? Come si fa a guidare il futuro di una impresa senza fare danni ma generando valore? Federica Grazia Bartolini anticipa ai nostri lettori i temi del suo libro “Comunicare con l’Intelligenza Artificiale: Una guida umanocentrica per leader che valorizzano autenticità, empatia e purpose nell’era dell’AI” (Amazon, 2025). Nuova puntata della rubrica “Futuro da sfogliare”
intelligenza artificiale
Il futuro parla la lingua quantistica. Nel capoluogo torinese grazie alla collaborazione tra Politecnico, Fondazione LINKS e INRiM, arriva il primo computer con i qubit per fare formazione, ricerca e sperimentare gli ambiti applicativi per le imprese. «Nuovi materiali, nuove molecole per la farmaceutica, una logistica più efficiente»
Ultra è l’abbonamento da 250 dollari al mese per usare le Intelligenze artificiali più avanzate della Big Tech. E poi c’è l’aggiornamento sugli agenti di Project Mariner. Ecco cosa è stato annunciato a Mountain View
Pensato per studenti, manager, avvocati e giornalisti che devono spesso prendere appunti alla velocità della luce, questo registratore intelligente può sbobinare conversazioni, verbalizzare, riassumere incontri e creare mappe mentali. Anche in italiano?
Si chiama Chicco, parla ben 40 lingue e guida l’esperienza d’acquisto di un utente sempre più connesso. È il nuovo human avatar da Casillo con Microsoft e Hevolus
Ora il Dipartimento del Commercio americano è al lavoro su una norma sostitutiva per quanto riguarda la diffusione dell’Intelligenza artificiale. Nel frattempo il presidente USA ha licenziato la direttrice della Biblioteca del Congresso, Carla Hayden e il capo dell’ufficio Copyright statunitense
L’acceleratore del Gruppo Mondadori è alla ricerca di soluzioni innovative nei settori education, retail e media. Le startup AD cube e Olivia Software, protagoniste della prima edizione, sono esempi dell’impatto del programma in termini di crescita, posizionamento strategico e sviluppo prodotto. Come StartupItalia, partner di PLAI, le abbiamo intervistate
Sono molti i profili di professionisti passati per gli uffici del colosso dell’Intelligenza artificiale. In alcuni casi se ne sono andati sbattendo la porta
L’Intelligenza artificiale del Gruppo è arrivata in Europa e Menlo Park ha predisposto un modulo che consente agli iscritti del Vecchio continente di opporsi all’uso dei propri dati per nutrire l’AI americana. O quasi…
Notizie dal futuro, la rubrica di Paola Pisano, professore associato di Economia e Gestione delle Imprese all’Università di Torino e già Ministro dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione. Un viaggio attorno al mondo su tecnologia, intelligenza artificiale ed ecosistemi hi-tech
