#CuraItalia Incentivi è la misura gestita da Invitalia per sostenere la produzione e la fornitura di dispositivi medici e di dispositivi di protezione individuale (DPI) per il contenimento e il contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19. La dotazione finanziaria è di 50 milioni di euro. Domande paperless dal 26 marzo
Invitalia
Smart&Start, un piano del Ministero dello Sviluppo Economico che mette a disposizione 90 milioni di Euro di risorse per finanziare i piani d’impresa su Economia Digitale, Intelligenza Artificiale, Blockchain e Internet of things che hanno un importo compreso tra i 100 mila euro e 1,5 milioni di euro con l’obiettivo. Vale anche per le startup straniere che intendono aprire una sede in Italia
Con l’aumento di capitale la scale-up si pone l’obiettivo di accrescere l’offerta della sua omnichannel platform dedicata ai professionisti del mondo tech
Marco ha assunto ruoli di direttore Pianificazione, Direttore Marketing e CEO in vari settori, dall’arte all’assicurativo al finanziario. Potrete incontrarlo a Pontedera il 10 aprile per il Road to #SIOS19
Dalla II° Edizione del percorso Empowerment delle donne per l’industria 4.0 al corso di Podcast a MIlano, passando per la presentazione del Fintech Digital Index. Tutti gli eventi digitali da non perdere segnalati da Andrea Romoli
Dal workshop “Comunica il tuo negozio” all’incontro sull’Audience Engagement a Torino passando per il Meetup di Design Sprint Italia a Milano. Tutti gli eventi digitali da non perdere segnalati da Andrea Romoli
La legge di Bilancio 2019 (in fase di approvazione) estende “Resto al Sud” anche ai liberi professionisti e agli under 46 per favorire la nascita di nuove imprese
Dal 9 all’ 11 novembre parte la seconda edizione di “Economia Come – l’impresa di Crescere”: il primo Festival della Capitale su temi economici dedicato al grande pubblico. In programma circa 30 appuntamenti tra incontri, dialoghi, interviste, storie
LVenture Group e LUISS EnLabs, assieme ai partner American Express, Cerved, growITup, Invitalia, Sanofi e Sara Assicurazioni hanno presentato la seconda edizione di AI WorkLab, il programma di incubazione sull’Intelligenza Artificiale
Gli investitori sono guidati dal fondo specializzato nel bio-tech Panakes Partners e da Invitalia Ventures
