Chuwi propone l’edizione 2025 di uno dei suoi laptop più curiosi e intriganti. Ecco quali sono le novità nella nostra recensione
laptop
Per la prima volta il costruttore cinese si spinge nel campo dei laptop per videogiocare. Ecco cosa si trova sotto la scocca del nuovo device
L’azienda sta valutando se lanciare anche in Europa il suo laptop da gaming: il costruttore cinese ha indetto un sondaggio tra la propria utenza per capire se un device simile possa avere un mercato
L’inquilino della Casa Bianca compie una ennesima giravolta sui balzelli doganali e lo fa per salvare i bilanci delle Big Tech USA che dipendono dalla Cina per la produzione di smartphone, computer e chip
Il nuovo portatile da 14″ del costruttore cinese ha un sacco di frecce nella faretra e un prezzo competitivo. Ma c’è anche qualche compromesso da dover obbligatoriamente accettare…
Sotto la scocca pulsa il processore Intel Core i5-12450H con 8 core e 12 thread, che dà il nome al prodotto
Abbiamo testato questo curioso device per un paio di settimane scoprendo che se la cava particolarmente bene per il lavoro… da letto. Leggere per credere
Solido e di buona fattura, questo device 2-in-1 ben si adatta alle esigenze di chi vuole viaggiare leggero e ha bisogno di un dispositivo poco pretenzioso per rispondere alle mail, navigare su Internet, leggere documenti e scrivere testi
Il laptop da gioco si presta anche alla creazione di contenuti. Un bel rapporto peso-potenza: ma c’è da riflettere su come valorizzare il design ricercato
Da Elecrow è in arrivo un progetto molto interessante che si ripromette di trasformare console, tablet, smartphone, Raspberry Pi 5 in computer portatile. Lo abbiamo provato in anteprima nazionale
