I costi sono troppo ingenti per le casse dei comuni italiani e il fondo ministeriale dedicato non basta a finanziare interventi di questo tipo
Legambiente
In Italia in piena pandemia sono stati 34.867 i reati ambientali accertati (+0,6% rispetto al 2019), alla media di oltre 95 reati al giorno, 4 ogni ora
Non vanno bene neppure i treni. Il nuovo rapporto Pendolaria di Legambiente conferma l’isolamento del Mezzogiorno. Crollati gli investimenti in dieci anni
Il sindaco Sala ha deciso che domenica 2 febbraio sarà una giornata a piedi. Secondo l’ISPRA agricoltura e stufe inquinano di più delle macchine
Ogni anno imbottigliamo oltre 14 miliardi di litri d’acqua. Il consumo è in crescita e la plastica sta diventando sempre più un problema
Il Vecchio continente dice stop alla plastica. Molte startup italiane sono in prima linea in questa lotta per la salvaguardia dell’ambiente
L’azienda ha dichiarato di voler ridurre di 1700 tonnellate le emissioni di CO2 e risparmiare 18.000 metri cubi di acqua
Secondo Legambiente, nel 2018 in 55 capoluoghi di provincia sono stati superati i limiti giornalieri previsti per le polveri sottili o per l’ozono
Ecco l’elenco completo delle realtà che si sono aggiudicate il podio
Park Litter 2018: 23mila rifiuti in 71 parchi di 19 regioni italiane. La plastica è il materiale che insozza maggiormente i giardinetti insieme ai mozziconi di sigaretta
