L’aliquota sulla benzina sarà ridotta di 4,05 centesimi, mentre quella sul gasolio subirà un aumento dello stesso importo con la necessità di portare entrambe a 67,29 centesimi euro/litro dal 1° gennaio 2026
Legge di bilancio
Potrà aderire solo chi ha presentato la dichiarazione ma ha omesso il pagamento, mentre sarà escluso chi non ha mai presentato la dichiarazione dei redditi e anche chi è stato oggetto di accertamento
Ruzzolone del governo sulla Legge di bilancio: nei 137 articoli si nasconde l’aumento della tassa che colpisce chi affitta a turisti e studenti. Prende le distanze Forza Italia: «Non ne sapevamo nulla»
La Legge di Bilancio 2026 rischia di scontentare tutti: si andrà in pensione un po’ più tardi e si avranno qua e là numerosi rincari
Il Consiglio dei ministri ha appena approvato il testo della finanziaria, ecco quali sono le principali novità attese nel prossimo anno
L’esecutivo Meloni intende inserire nella Legge di Bilancio il principio «chi assume meno paga», anche se il viceministro all’Economia ha dovuto precisare che «la premessa fondamentale sono le risorse»
L’ecobonus cala al 50%, e poi c’è l’addio alle agevolazioni per le caldaie a gas, ma non solo. Ecco tutte le novità inserite nella Legge di Bilancio
L’emendamento presentato dalla Lega interessa, però, pochissime persone: soltanto i lavoratori che ricadono totalmente nel regime contributivo (e quindi solo gli assunti dopo l’1 gennaio 1996)
Un bonus considerevole che nell’attuale governo riguarderà: Giuseppe Valditara (finito più volte al centro di numerose polemiche per diverse sue esternazioni), Matteo Piantedosi, Marina Calderone, Orazio Schillaci, il neo ministro alla cultura Alessandro Giuli, Andrea Abodi, Alessandra Locatelli e Guido Crosetto
Natalità, edilizia, fringe benefit e incentivi per supportare giovani e donne in ambito lavorativo sono alcune tra le agevolazioni, nuove o prorogate, contenute nella Manovra
