Segugio.it ha condotto un’indagine confrontando le tariffe dell’inverno 2025 con quello del 2024: +24% per la luce e +28% per il gas
luce
Secondo le stime, il risparmio potenziale potrebbe aggirarsi sui 1,3 miliardi di euro sulle bollette dell’energia elettrica per i vulnerabili, compresi gli over75
A partire dall’anno nuovo, le modifiche alle condizioni contrattuali dovranno essere comunicate chiaramente su un supporto durevole e possibilmente tracciabile e con un preavviso non inferiore a 3 mesi. Tutti i dettagli
Nella top 3 ci sono Octopus Energy, Sorgenia e Alperia. Chi sono, invece, quelli che hanno ottenuto un punteggio più basso?
Gli utenti che avevano optato per l’addebito bancario con il precedente operatore si ritroveranno il pagamento direttamente sul proprio conto corrente in modo automatico e senza necessità di fornire nuove autorizzazioni
Famiglia e imprese sono tartassate da mesi. L’ecosistema dell’innovazione può aiutarle a trovare alternative più economiche
Dall’aumento delle ore di sonno (+46 minuti), produttività (+15%), vendite (+40%), difese immunitarie e felicità, alla diminuzione di suicidi, ansia e stress. Ecco i 10 benefici quotidiani della luce
La Francia va sempre più verso il nucleare, la Germania lo abbandona e il Portogallo dice addio al carbone mentre la Spagna riduce l’IVA
I rincari nel settore dell’Energia riguarderanno tutto il Vecchio continente, ma per Selectra, la bolletta dell’elettricità del consumatore italiano sarà comunque la più alta
Cingolani: «Lo scorso trimestre quella elettrica è aumentata del 20%, il prossimo trimestre aumenterà del 40%. Transizione ecologica non può essere fatta a spese delle categorie vulnerabili»
