Oggi è la Giornata Nazionale degli Alberi, ma quanti ne dovremmo piantare per attutire l’impatto ambientale di una famiglia italiana media solo per i consumi di gas ed elettricità?
luce
Stilati da Selectra, servizio che aiuta privati e aziende a scegliere i migliori fornitori di servizi, sono semplici accorgimenti per ridurre bollette e sprechi
Un prototipo funzionante assicura è riuscito ad alimentare uno smartwatch sfruttando il contrasto fra parti illuminate e parti coperte. La strada è lunga ma le prospettive entusiasmanti
Costa poco meno di mille dollari ed è stato lanciato per il momento solo sul mercato statunitense. Promette di restituire pietanze cotte in maniera uniforme con risparmio notevole di tempo ed energia
Inventato da tre giovani fisioterapisti che hanno dato vita alla startup QuicklyPro, l’apparecchio entrerà in commercio dagli inizi del 2019
Francesco Paolo Russo di To Be Srl, spiega i vantaggi della tecnologia destinata a rimpiazzare il wifi
A Jena, in Germania, si può fare una vera passeggiata di luce. Grazie a moltissimi sensori, ai dati che vengono catturati, alla realtà aumentata. Ma soprattutto grazie alla volontà di dimenticarsi del mondo. Almeno per qualche minuto.
Potreste tirarli, piegarli, muoverli in ogni direzione: alla fine, se scaldati al loro sweet spot (un ben preciso range di temperature), i polimeri a memoria di forma torneranno esattamente come erano all’inizio. Serviranno a creare pannelli solari efficaci e a rilasciare farmaci con estrema precisione.
E’ il primo fornitore di luce e gas in Italia ad aver scelto di vendere i propri servizi solo sul web. Fornisce 300 utenti tra i quali la più grande rete italiana di coworking, e in 5 anni vuole un fatturato a 2 cifre
