Si scrive Saporeato, ma si legge “saporito”. È la startup di Simone Vacca dedicata a food box made in Italy. I prodotti? Tutte eccellenze gastronomiche di fascia alta, molto gradite in Usa
made in italy
E’ stata pubblicata la graduatoria delle 66 scuole che si sono aggiudicate i finanziamenti per progetti di valorizzazione della cultura italiana nel mondo
Un anno fa l’incontro tra Renzi e Jack Ma, ora gli industriali italiani vogliono stracciare l’accordo col gigante dell’eCommerce cinese: «su Alibaba un prodotto su 2 è falso».
L’invenzione di due ingegneri romani cuoce cibo concentrando raggi del sole su un unico punto. E’ eco-friendly, naturale, economico e testato nelle scuole di cucina. In arrivo in primavera
L’agroalimentare italiano scopre nella tradizione i settori più promettenti del 2016. Olio, riso e pasta si adattano ai consumatori. Tra i nuovi arrivati, la birra artigianale. Sempre nel nome della qualità
Renzi cambia nome al ministero, che diventa dell’Agroalimentare: “L’agricoltura italiana non è il passato, ma una pagina da scrivere”. Accordo con Intesa: 6 miliardi di investimenti in 3 anni. Made in Italy record: vale 135 miliardi
La strategia per favorire la vera qualità italiana (contro l’italian sounding) sta portando più prodotti sugli scaffali (e un deciso aumento delle vendite) negli Usa. Ma anche in Italia
Nuovi prodotti italiani sugli scaffali della grande distribuzione organizzata, presenza nelle fiere del food, uno spot di Silvio Muccino sulla qualità del cibo. E’ partita l’offensiva del made in Italy in Usa
Secondo il Rapporto annuale Censis il cibo è occasione di lavoro e scambio fra italiani e stranieri. Il boom dei take away. E la spinta dell’agroalimentare al nostro export
Lasagne della tradizione, insalate di quinoa, zuppe di legumi: il cibo degli astronauti (sulla stazione ISS) è made in Italy e arriva da Torino. E a studiarlo è lo chef Stefano Polato. Ecco come lo prepara
