La manifestazione è stata posticipata al 19 aprile per via delle previsioni meteo. Gli automi temono per il vento forte?
maratona
Nell’aprile del 1983 in Australia si disputò una ultramaratona da 857 chilometri. Ai nastri di partenza, tra pochi sportivi coraggiosi e super allenati, anche un coltivatore di patate che aveva bucato i propri pantaloni per renderli più aerodinamici. L’impresa di Cliff Young raccontata da Francesca Corrado nella nuova puntata della rubrica A lezione di fallimento: i risultati si ottengono un passo alla volta, anche inciampando
Nel mese della prevenzione contro il cancro al seno le Pink Ambassador si alternano in una staffetta simbolica per correre in 14 città italiane e portare il messaggio che i tumori femminili possono essere battuti
Domenica la prima delle grandi corse dopo quella di Tokyo dello scorso marzo: gli atleti e lo staff a distanza grazie a Bump
Anche l’Italia nel medagliere di questa nuova disciplina…
Grazie al software, chi scatta durante le manifestazioni sportive risparmia tempo e monetizza più velocemente il proprio lavoro
Quarantamila gli italiani che hanno completato una 42 km, milioni quelli che corrono ogni giorno. Un business mondiale quello della corsa e una Run Economy che si dimosstra strategia sempre piu’efficace anche per le città. Oggi avere percorsi attrezzati vuol dire richiamare anche turisti
Startup e innovatori al voto: chi ci guiderà? Domenica 4 marzo ci siamo trovati live con “#Italia2018 – All night long”: nella notte dello spoglio elettorale un lungo Facebook live con gli innovatori italiani e il termometro dei social in real time. Rivedi qui com’è andata
Tim Peake, in missione sulla Stazione Spaziale Internazionale, correrà oggi la maratona di Londra su un tapis roulant e servendosi di un’app per seguire e monotorare il percorso. L’astronauta, che si prepara da mesi per l’evento, tenterà di entrare nel Guinness dei Primati.
