L’imprenditore e inventore svela il nuovo prototipo del mezzo destinato all’esplorazione dello Spazio profondo
marte
La NASA ha indetto un contest per consentire agli studenti di dare un nome al rover che andrà sul Pianeta Rosso a luglio 2020. Ecco tutti i requisiti per partecipare. Scadenza 1 novembre 2019
Via alle spedizioni firmate Astroland, azienda privata spagnola che ha ricreato le condizioni di vita sul Pianeta Rosso in una grotta alta 50 metri e lunga 1,2 chilometri
La NASA ha svelato il programma che porterà la prima donna sulla Luna entro il 2024: si chiama Artemis, e potrà contare su un finanziamento di 1,6 miliardi di dollari oltre ai 21 miliardi già stanziati per l’agenzia spaziale statunitense
L’ente spaziale statunitense ha confermato i rumor che già da tempo giravano in rete: dal 2020 si potrà volare nello spazio senza essere astronauti. Costo: 35mila dollari a notte per il soggiorno. Obiettivo far crescere “un’economia spaziale molto robusta”
Alyssa Carson è la più giovane apprendista astronauta perché in possesso di una certificazione ufficiale per viaggiare nello spazio. La NASA punta su di lei per mandarla sul Pianeta Rosso nel 2033
Laureata al MIT in ingegneria aerospaziale col massimo dei voti, Tiera Fletcher 24 anni lavora per Boeing alla realizzazione di un razzo: lo Space Launch System. Il più potente sistema di lancio mai realizzato per andare sulla Luna. Il primo passo verso il successo è credere in se stessi, dichiara.
Questa notte il cielo offrirà un avvenimento emozionante e anche piuttosto raro. Ecco cosa fare per non perderselo
La scoperta, tutta nostrana, è rivoluzionaria. Potrebbe aprire la porta alla presenza di forme di vita marziane
Il vino arriverà su Marte. “IX Millennium” è il nome del progetto cui parteciperà anche l’Agenzia spaziale europea
