Per la società biotech internazionale accelerata da Sofinnova previsto nel massimo un assegno da mezzo miliardo con un anticipo di 140 milioni
medicina
La startup piemontese utilizzerà il capitale per completare lo sviluppo di un nuovo potenziale farmaco per il trattamento di pazienti affetti da fibrosi cistica
Nascerà negli spazi del Tecnopolo e, insieme agli altri sette, servirà a una grande quantità di scopi scientifici, dalla medicina alla cybersicurezza. Ma soprattutto a recuperare il ritardo con Usa e Cina
Durante la Milano Digital Week si è discusso della trasformazione della medicina grazie all’apporto dell’intelligenza artificiale
Lo studente tarantino ha progettato uno stent coronarico salvavita che gli è valso il titolo di Alfiere della Repubblica. Mamma casalinga, papà impiegato all’Ilva, rassicura: “Vorrei restare a lavorare in Italia”
Uno studio realizzato tra Cina e Stati Uniti mostra tassi di successo altissimi per le diagnosi virtuali. Ma la corsa è solo agli inizi
Si chiama Giuseppe Bungaro, non è ancora diplomato, ma trascorre giornate intere in sala operatoria. Ha progettato uno stent in tessuto pericardico con una biocompatibilità maggiore rispetto ad altri materiali. Dopo l’esame di maturità, la sua strada è già tracciata: vuole fare il cardiochirurgo e salvare la vita delle persone
Da Pisa i primi i primi organi chip per condurre test farmacologici attendibili senza usare cavie animali
Nella Giornata Mondiale del Diabete la società farmaceutica ha presentato uno studio che testimonia i rischi del web. Ma internet è anche il luogo dell’incontro e i social network possono motivare i pazienti
Una struttura di stampa tridimensionale cardiaca vascolarizzata farà da modello per sviluppare nel futuro altri prototipi di organi e tessuti, utili a testare terapie personalizzate e sempre più precise
