Riecco la nostra rubrica sulla Agenda del Futuro: una rassegna di appuntamenti dal vivo e online arricchita grazie anche alle segnalazioni della community. Il primo mese autunnale è pieno di opportunità. Nell’articolo il form per aiutarci ad arricchire l’elenco
milano
Il Tar della Lombardia irrompe nel procedimento penale che si configura per uno dei cantieri al centro delle indagini con una sentenza che, benché giuridicamente non vincolante per le toghe chiamate a valutare l’esistenza di condotte penalmente rilevanti, sarà molto difficile non tenere in considerazione
Sala: “Non basta parlare di diritti: serve anche un senso del dovere condiviso.” Milano si ripensa smart: tecnologica, ma inclusiva e partecipata
Il primo cittadino risulta tra gli indagati. Nel pomeriggio la diretta da Palazzo Marino
Da Trenord difendono la decisione del rincaro: «Primo adeguamento tariffario aeroportuale dal 2016»
Col mese di luglio online sul sito del Comune la piattaforma per inoltrare la propria domanda e avere accesso alla misura erogata da Palazzo Marino
L’azienda del trasporto locale ha informato i passeggeri. Sull’app le informazioni puntuali per fermate e partenze
La tecnologia corre veloce, ma nelle città cresce la necessità di spazi empatici e accessibili dove tornare a connettersi davvero, fuori dagli schermi. I terzi luoghi rispondono al vuoto sociale e urbano. Un guest post che è uno speciale viaggio in Italia accompagnato da Mikaela Bandini, imprenditrice ed esperta nel recupero di edifici dismessi da trasformare in spazi ibridi e accoglienti
Una proposta di cui si discute da tempo in città. Il primo cittadino: «Non è per fare cassa»
L’11 giugno, al MADE Competence Center di Milano, l’evento dedicato a soluzioni digitali per imprese attente alla sostenibilità. Promosso dal progetto europeo CIRC-UITS, l’incontro è rivolto a imprenditori in cerca di risposte e best practice a cui ispirarsi
