Dalla Social Media Week di Roma al Festival dell’Assurdo a Milano. tutti glie eventi digitali da non perdere segnalati da Andrea Romoli
mobilità
La ragione apparente sta nei bassi tassi di noleggio dei mezzi: uno al giorno contro 10 nel caso delle auto. Intanto aprono nuovi parcheggi riservati all’aeroporto di Fiumicino
Nuove modalità di comunicazione, mobilità veloce, qualità della vita: Smart City è un concetto che tocca il futuro, ma anche il presente del nostro vivere urbano
La startup di Lorenzo Polentes ha sviluppato un progetto per riunire in un’unica app i servizi di mobilità alternativa. Nel 2016 è stata protagonista all’appuntamento organizzato da Assolombarda
Il progetto ha l’obiettivo di attivare una serie di navette prenotabili tramite l’app in un servizio di condivisione che sfrutta dei furgoni a energia elettrica
Secondo un’indagine dell’osservatorio nazionale sulla sharing mobility promosso dal Ministero dell’Ambiente, nel bike sharing siamo secondi e terzi solo a Parigi. Ecco tutti i numeri del report
Nuovi servizi per la mobilità: il gruppo di noleggio dei veicoli ha annunciato la sua partecipazione nel progetto innovativo
Dopo Google, l’azienda di Sergio Marchionne a lavoro in Silicon Valley sull’automobile che si guida da sola. Dialogo aperto con il gruppo di Travis Kalanick e di Jeff Bezos
I cinesi stanno costruendo l’autobus del futuro. Si chiama Transit Elevated Bus (TEB) e potrà trasportare fino a 1200 passeggeri passando sopra le automobili. In più, essendo ricoperto di pannelli solari, non inquinerà.
Un nuovo concetto di mobilità che sfrutta la tecnologia di guida automatica di Google. La novità introdotta da Tommaso ed Emanuele è una struttura in moduli, capaci di collegarsi l’uno all’altro per offrire al consumatore servizi durante il viaggio.
