Tra le voci escluse da questa misura di contenimento fiscale figurano le spese mediche, che rappresentano una delle tipologie più frequenti di detrazione e continueranno a essere pienamente detraibili al 19%, indipendentemente dal livello di reddito del contribuente
Modello 730
Il nuovo modello deve essere presentato entro il 30 settembre direttamente all’Agenzia delle Entrate, al Caf, al professionista oppure al sostituto d’imposta
L’agevolazione, concessa dallo Stato sottoforma di detrazione fiscale, viene calcolata su un importo massimo di di 1.550 euro e corrisponde al 19%
Fino al 30 settembre è possibile inoltrare il documento al Fisco
Cosa serve per accedere e le date da non mancare, a cura del commercialista dottor Luca Quercioli
