Nata all’interno di ML cube, spin-off del Politecnico di Milano, AD cube ha sviluppato, attraverso competenze scientifiche e di mercato, una piattaforma che combina innovativi algoritmi di Intelligenza artificiale
Mondadori
Boom dell’Intelligenza artificiale a 1,2 miliardi di euro. In uno scenario così effervescente, PLAI lancia la nuova edizione della call4startups, articolata in due percorsi: uno per startup Early-Stage pronte a essere accelerate e uno per realtà più mature in fase Growth
L’iniziativa è suddivisa in due percorsi: uno per realtà early stage, l’altro per società in fase growth. Le candidature sono aperte fino al 15 maggio
Oggi, a Milano, l’appuntamento finale per le aziende che hanno inaugurato il percorso dedicato alle migliori soluzioni in ambito Intelligenza artificiale generativa. Nelle prossime settimane riapriranno le candidature
L’acceleratore di startup del Gruppo Mondadori, volto a trasformare le idee basate sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale in realtà imprenditoriali di successo, è stato premiato durante la manifestazione dedicata alla tecnologia
A SIOS24 Florence le riflessioni di Stefano Argiolas, CEO di PLAI, l’acceleratore del Gruppo Mondadori dedicato alle startup che spingono sull’intelligenza artificiale generativa per rivoluzionare l’editoria multimediale. Argiolas ci aiuterà a capire qual è il futuro dei media in un periodo caratterizzato da trasformazioni tecnologiche e nuove sfide relazionali.
Per la società Media: «Gli oltre 87 milioni di follower a livello globale che Benedetta e GialloZafferano, complessivamente, potranno raggiungere, renderanno le due realtà, congiuntamente, il secondo operatore più importante al mondo nei social media nel settore food & cooking (secondo elaborazioni interne su dati di mercato)»
Il Capo dello Stato ha firmato il decreto. Sono state insignite in tutto 25 personalità del panorama imprenditoriale italiano
Aperte le candidature per il programma, in partenza a ottobre. Ciascuna azienda selezionata (in fase seed e pre seed) riceverà 100mila euro sotto forma di cash oltre a servizi e mentorship. Quattro verticali: Education, New Media and Digital Advertising, Retail, Books and Publishers
L’accordo si concretizzerà con il lancio di un’app, Narae, a carattere proprietario, inizialmente con contenuti in italiano e in francese ma che potrà espandersi anche in altri Paesi europei
