Dubbi sulla possibilità di riconoscere un contrassegno con sei lettere in sei centimetri nel caso in cui il proprietario dopo un sinistro si dia alla fuga. Chi circolerà senza il rischia una multa da 100 a 400 euro
monopattini
Sono oltre 200mila i mezzi interessati dall’operazione. Ecco la procedura da seguire
La terza puntata del nostro appuntamento con la mobilità sostenibile alla scoperta dei mezzi in condivisione. Il presidente dell’associazione di categoria Luigi Licchelli: «Con le nuove regolamentazioni, lo sharing sta soffrendo. Serve un intervento da parte delle istituzioni con un piano di investimenti chiaro. Si rischia di incorrere in una perdita del 30% sui noleggi dei monopattini e del 50% sulle vendite»
Come cambiano gli spostamenti in Italia? La mobilità è davvero sostenibile? Per capirlo, StartupItalia ha intrapreso un nuovo viaggio che la porterà a sondare il settore, i suoi protagonisti, le rivoluzioni in atto e le criticità in corso. Massimo Ciuffini, Responsabile Area Mobilità Sostenibile della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile: «Città 30? Bene ridurre la velocità, ma con criterio»
Nel corso della sua recente visita all’Eicma, a Milano, il ministro ha criticato i mezzi della micromobilità: «Io di elettrico ho solo il microonde e il fon, basta»
Contrarie le associazioni bike friendly. In base al testo di riforma, in arrivo al Senato per l’approvazione, ogni mezzo dovrà esporre una targa
Il sindaco della capitale spagnola José Luis Martínez-Almeida ha ritirato dopo un solo anno le licenze per il noleggio a tre big della micromobilità elettrica e vuole bandire 6mila mezzi entro ottobre
Fondata nel 2018, in piena pandemia ha raccolto più di 100 milioni. Il commento del Ceo sulla situazione attuale del mercato
Un giorno atteso dalle tre aziende presenti nella capitale (Lime, Tier e Dott). Spariti dalla circolazione circa 15mila mezzi dopo il referendum di aprile
E il ministro Salvini avanza la proposta: corse in taxi gratis per chi supera il limite del tasso alcolemico
