L’imprenditore sudafricano torna sul tema free speech e censura
Iscriviti alla nostra newsletter
Rimani aggiornato sulle migliori notizie, approfondimenti, dati, eventi e opportunità del mondo dell’innovazione italiano e internazionale.
L’imprenditore sudafricano torna sul tema free speech e censura
La capitalizzazione della società è scesa sotto i 700 miliardi di dollari
Dovrebbe costare più di 40mila dollari. Nel 2019 la “figuraccia” in mondo visione durante l’evento di presentazione
Attenzione però: è disponibile soltanto in Nuova Zelanda e nelle Filippine
Nel Paese il servizio non è ancora disponibile. In Ucraina continua a essere decisivo per le comunicazioni
La vicenda è iniziata a febbraio 2023 quando la commissaria sulla sicurezza online ha posto alcune domande alle Big Tech
L’ex Twitter ha dichiarato che a meno di una settimana dall’attacco di Hamas sono stati pubblicati sul tema oltre 50 milioni di post a livello globale
Il responsabile del Mercato Interno di Bruxelles ha spedito una lettera anche al Ceo di Meta Zuckerberg
A settembre la Anti-Defamation League americana ha accusato la piattaforma di consentire la diffusione di messaggi d’odio
La Securities and Exchange Commission ha avviato un’indagine nel 2022, proprio nei giorni in cui Musk annunciava la volontà di acquisire Twitter per 44 miliardi
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Milano R.G 14367/2024, Reg. Stampa 144
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA – CA – 352408, Capitale Sociale: € 26.422,79, PEC startupitalia (at) legalmail.it