Con investimenti per oltre 2 milioni di euro, il Centro punta a sostenere azioni concrete per il monitoraggio, la conservazione, il ripristino e la valorizzazione della biodiversità del nostro Paese
Nuova tappa del Viaggio in Italia, stavolta nell’agro romano, in quell’area nota come residenza del Presidente della Repubblica. Qui nasce il National Biodiversity Future Center: oltre 2000 scienziati e 49 istituzioni studiano gli ecosistemi. L’abbiamo visitata per voi