Il Gruppo francese controlla oltre il 35% della società automobilistica giapponese. Le cui difficoltà si fanno sentire nei conti
nissan
Dopo anni difficili e le prime chiusure in Spagna, ora il totale dei licenziamenti da parte della casa automobilistica nipponica ammonta a circa 20mila dipendenti, pari al 15% della sua forza lavoro
Il gruppo americano non ha manifestato finora alcun interesse nell’operazione. Ma una cordata di imprenditori avrebbe caldeggiato l’intervento dell’uomo più ricco del mondo
Annunciata a fine 2024, l’operazione da 50 miliardi di dollari avrebbe dato vita a uno dei più importanti player del settore automotive
Annunciata alla fine del 2024, avrebbe dato vita al terzo più grande gruppo automotive al mondo
L’operazione sarebbe la più grande dai tempi dell’accordo (da oltre 50 miliardi di euro) tra Fiat Chrysler e Psa per lanciare Stellantis
Anche General Motors, Renault e Ford utilizzano la tecnologia Google integrata nei veicoli tramite un pacchetto, il Google Automotive Services (GAS)
Come ogni mercoledì ospitiamo Notizie dal futuro, la rubrica di Paola Pisano, professore associato di Economia e Gestione delle Imprese all’Università di Torino e già Ministro dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione. Un viaggio attorno al mondo su tecnologia, intelligenza artificiale ed ecosistemi hi-tech
I tre marchi prevedono di investire anche sulle auto intelligenti e di avere entro il 2026 oltre 10 milioni di veicoli su strada, 45 modelli dotati di sistemi di guida automatizzata e 25 milioni di auto connesse al sistema Alliance Cloud
In Germania crolla l’export
