Il nuovo fondo si chiama PROGRAMMA 102 e investirà dall’early stage al later stage, in società B2C e B2B principalmente italiane operanti nelle industry di food, fashion, design, travel, real estate, fintech e cyber security
p101
La startup è stata acquisita dalla società di sviluppo e distribuzione di applicazioni software
Il progetto, che ha sviluppato una piattaforma per la prenotazione di tavoli in ristoranti di fascia medio-alta, viene acquisito dalla società internazionale attiva nel settore dell’online restaurant booking
Nuovo aumento di capitale per la startup fintech. Obiettivo: far crescere il marketplace lending italiano, come già accade nell’Europa del Nord e nel mondo anglosassone
La startup (già selezionata per il programma di incubazione di Y Combinator) ha sviluppato una tecnologia di 3D Printing in grado di stampare capsule personalizzabili ad uso nutraceutico
Il settore del turismo si sta evolvendo ad un ritmo incessante: la combinazione di dispositivi mobili, big data e intelligenza artificiale è destinata a trasformare l’intero mercato. Il punto di Paul Pontecorvo
Il fondo di venture capital guida tre operazioni con un investimento totale di 970 mila euro, affiancata da TIM Ventures (Wiman) e Atlante Seed (Sellf), per un importo complessivo di 1.215.000 euro
La startup di Enrico Casati e Jacopo Sebastio ha sviluppato una piattaforma di ecommerce di scarpe di alta qualità Made in Italy a prezzi accessibili
La startup ha creato un servizio che permette di prenotare le migliori esperienze di viaggio in tutto il mondo. Il nuovo investimento verrà utilizzato per lo sviluppo tecnologico e per sostenere la crescita operativa della società
Il cognitive computing connette le scienze cognitive e l’informatica, con l’obiettivo di simulare processi di pensiero umani attraverso modelli computerizzati. L’analisi di P101, fondo di venture capital
