Il colosso dei pagamenti ha brevettato nuova tecnologia, che abbina realtà virtuale, realtà aumentata e payments. Così PayPal vuole evitare ai clienti errori e “pacchi”
Paypal
Li usi senza chiedere permesso, non possono tradirti e sono il nuovo oro della digital economy. Dopo Internet la più grande invenzione solo loro: bitcoin e blockchain.
L’ex fondatore di PayPal confessa l’appoggio a Donald Trump nella corsa alle elezioni americane.
Se fallisce la campagna di crowdfunding PayPal non ridà indietro i soldi investiti
Pioniere dell’editoria digitale e tra i primi al mondo a capire davvero il cloud. Dall’exit da 2 miliardi a perdere tutto e ripartire da zero con una startup fintech. Storia del papà di CNET
PayPal ha diffuso i dati trimestrali: salgono del 19% le vendite, con un utile netto di 425 milioni (nello stesso periodo lo scorso anno la cifra era di 353 milioni)
Ha lasciato ogni incarico nella società che ha fondato, PayPal, e oggi è uno dei più influenti investitori del tech. E’ stato tra i primi, 12 anni fa, a scommettere su Facebook (investendo 500K)
Dopo i 100M su Affirm (prestiti) ora PayPal ne mette 30 su Acorns (investimenti). E si prepara davvero a chiudere il cerchio
Si chiama Affirm, e vuole rivoluzionare il mondo dei prestiti. L’ultimo round (100 milioni!), però, lo ha chiuso col Ceo di PayPal. Infatti a noi più che una startup sembra il tentativo di creare un nuovo asset
Si definiscono samurai e «combattono» il crimine online, intervista al founder di Yoroi Marco Ramili «Prima pensavo che la parte più difficile del mio lavoro fosse programmare, oggi ho capito che è gestire le persone»
