Pechino controlla e seleziona in modo capillare le pubblicazioni sui media e sui social network, specialmente in tempo di Coronavirus. La piattaforma di Microsoft è, almeno per ora, l’unico modo per comunicare liberamente
Pechino
Nessuna ipotesi di proroga. La questione del social cinese è alle battute finali?
Le ultime vicende, dopo la decisione di cambiare la normativa. Di mezzo c’è sempre la sicurezza nazionale
Pressing sul premier Conte perché eviti di procedere con la revoca. Tanti gli interessi internazionali in gioco
Nelle ultime 24 ore le autorità cinesi hanno accertato 31 nuovi infetti che portano il totale di contagiati nel focolaio a 137
Il governo tedesco chiederà al Parlamento l’autorizzazione a raccogliere altri 62 miliardi di euro in titoli di debito per un totale di oltre 218 miliardi
Dati incoraggianti sulla ripresa economica del Dragone. La Banca centrale ha iniettato 100 miliardi di yuan nel sistema
Secondo un report, dopo il Coronavirus l’Occidente sarebbe più diffidente nei confronti del Dragone, che si prepara anche al peggiore degli scenari possibili
La tecnologia messa a punto da Arthur Huang e Jarvis Liu permette, in qualunque parte del mondo, di creare un percorso 100% circolare
China Railways Corp: nel 2019 oltre 6.800 chilometri di nuova strada ferrata. Circa la metà sarà predisposta per le linee ad alta velocità
