Un gruppo di attori e attrici, con e senza disabilità, reinterpreta le avventure di Pinocchio, dimostrando che sul palco ognuno può davvero esprimersi liberamente. La rappresentazione rientra nel Progetto Teatrale e Cinematografico Disabilità Integrata e Spettacolo, nato dalla collaborazione tra AIAS Verona, Punto in Movimento e Fonderia Aperta Ets
pinocchio
Il burattino di Collodi rivive con l’intelligenza artificiale. Cosa ne pensa del futuro e dell’innovazione? Le bugie non sono ammesse. Al Gazometro spazio anche alle testimonianze di Marcello Politi (Pi School), Marco Iacobelli (Humans.tech) e Caterina Calò (Lux Holding) che hanno portato avanti il progetto
Un progetto di Lux Holding in collaborazione con Pi School e Humans.tech. Il burattino parla grazie a ChatGPT
