Anno magico per i ragazzi della software house milanese 3DClouds che dopo Trident’s Tale consegnano un altro titolo di caratura. Peccato che la versione per console Nintendo abbia le gomme sgonfie…
PlayStation 4
Annunciato a più riprese, persino cancellato e al centro di una controversia legale tra gli sviluppatori e l’editore (affondato da anni), alla fine questo videogioco piratesco è riuscito ad attraccare in porto grazie alla fedeltà della ciurma di SeaWolf
Si potrebbe dire che la varietà nei vecchi Zelda, quelli con visuale isometrica, fosse garantita dall’alto numero di armi e…
La formula di gioco coin-op del racing di Namco ben si adatta soprattutto alle partite su Switch 2, magari mentre si è sul treno o in sala d’aspetto del dentista
I ragazzi del piccolo studio indipendente di Oslo Krillbite Studio ci propongono un’avventura culinaria su quattro ruote. La ricetta è deliziosa?
Hamster Corporation porta sulle console d’ultima generazione un coin-op giapponese del 1996. Un vero tuffo nei ricordi
La startup elvetica Stray Fawn Studio propone un videogame gestionale parecchio diverso dal solito. Ma purtroppo non osa abbastanza
Puntuale come il Ferragosto, Bethesda arriva al QuakeCon con un remake d’eccezione. Quest’anno tocca a due titoli forse non troppo noti al grande pubblico. Tutti da (ri)scoprire
Dopo King of Seas la ciurma capitanata da Francesco Bruschi prende ancora il largo con un videogame ambizioso un po’ Zelda Wind Waker, un po’ Tomb Raider, un po’ Assassin’s Creed Black Flag
Fugacemente apparso nella seconda metà degli anni 90, il coccodrillo di Argonaut fa ritorno ora per lasciare il segno?
