Il team italiano Unimore Racing partecipa ai campionati mondiali di guida autonoma e si dice pronto a sfidare i campioni in carne e ossa. Intervista al team leader trentaduenne Ayoub Raji: «Il racing è un banco di prova etico: l’algoritmo è programmato da noi e riflette le nostre scelte come comunità»
polimi
Secondo il Politecnico di Milano, le aree principali di investimento sono l’Illuminazione pubblica e la mobilità intelligente, ma tra le iniziative più diffuse, con investimenti minori, ci sono anche progetti di sicurezza e sorveglianza e le comunità energetiche rinnovabili
Il mercato è trainato da soluzioni per la sicurezza, come videocamere, sensori per porte-finestre e serrature connesse, che rappresentano il 28% del valore
Secondo il Politecnico di Milano, a guidare il mercato della casa domotica sono: le soluzioni per la sicurezza (24%), gli elettrodomestici (19%), il riscaldamento e la climatizzazione (18%), gli altoparlanti intelligenti (16%)
«Sono stati commessi molti errori culminati nel “panico da deposito” che potevano essere evitati». Giuliano Noci, ingegnere e professore di Strategy e Marketing al Politecnico di Milano, ci spiega cosa è andato storto e qual è la lezione da apprendere da questo crack
Segna un +13% rispetto allo scorso anno il mondo della blockchain, con 278 progetti nel mondo e 14 milioni di italiani che nutrono interesse
Il 77% dei progetti è nei settori del Retail, dell’Entertainment e dell’IT, ma solo il 44% dei mondi virtuali è già Metaverse Ready. L’analisi dell’osservatorio che anticipa alcuni risultati della ricerca che sarà presentata integralmente il 20 aprile
Nell’anno della pandemia, durante il quale sono cresciuti gli attacchi informatici per quasi un’impresa su due, il 40% delle grandi aziende ha aumentato il budget in cybersecurity, mentre il 19% lo ha ridotto: numeri peggiori rispetto allo scorso anno
Il Politecnico di Milano supporta lo sviluppo di robot e veicoli a guida autonoma per l’industria manifatturiera europea. Ma attenzione: nei prossimi tre anni bisognerà formare più di 120 milioni di lavoratori.
La sede italiana della multinazionale ospita il primo evento della settimana. Il sindaco Sala: “Milano deve essere frontiera del nuovo”
