Con gli aggiornamenti che arriveranno nelle prossime settimane ci sarà la possibilità di vedere l’affollamento dei mezzi pubblici (bus, treni, metropolitane) in tempo reale
privacy
I numeri in una ricerca pubblicata da Federprivacy
Pubblichiamo un articolo di Gianluca Dettori originariamente scritto per il suo blog. La sua riflessione ci riporta al senso fondamentale che deve avere l’utilizzo di uno strumento tecnologico come Immuni: aiutarci a vivere una vita più normale possibile pur dovendo convivere con il virus
L’app per iOS e Android potrebbe essere uno strumento utile a capire se si è entrati in contatto con una persona a rischio. Abbiamo chiesto come funziona a Luca Foresti, CEO del Centro Medico Sant’Agostino
L’adozione delle tecnologie vocali evolve e comporta accorgimenti in ottica privacy e security. Ne abbiamo parlato con Piergiorgio Vittori, Global Development Director & Country Manager Italy, UK and Ireland di Spitch, azienda specializzata nello sviluppo e implementazione di soluzioni vocali
Un avviso in-app o via email ogni volta che ci si logga per la prima volta o alla scadenza di un’autorizzazione con nome e password del social
Conformità al regolamento ed efficacia degli interventi di Gestione dei dati e della loro protezione discussi da Stefania Prando, Business Development Manager di Kingston Technology Italia e Fabio Pascali, Country Manager Italia di Veritas Technologies.
Falle scoperte in applicazioni per sistemi Google Android ed Apple iOS avrebbero consentito ad attaccanti di attivare la telecamera dei dispositivi all’insaputa degli utenti.
Oltre 400 milioni di immagini radiologiche mediche trovate su server PACS esposti online senza alcuna protezione. Italia prima in Europa
Una nuova piattaforma che consente il “deepfake” da tasca sbanca in Cina: sostituisce con il proprio i volti celebri nelle clip da film, video musicali o altri contenuti. Ma per usarla occorre farsi una serie di selfie su cui non si ha alcuna garanzia di uso e conservazione
