E’ una startup che ha l’obiettivo di valorizzare gli scarti alimentari e dargli nuova vita. Lo hanno 4 ragazze pugliesi fatto grazie ai 100 mila euro messi sul piatto dal bando della Camera di Commercio di Bari
puglia
Qualità, strategia di marketing e anche un piano editoriale che sfrutta le potenzialità di Facebook. Ecco gli obiettivi della pescheria di Polignano a Mare. Che a settembre apre anche a Milano
Avviata oggi, nella città vecchia di Bari, la Scuola Open Source: 3 laboratori XYZ di coprogettazione con 24 docenti e 60 partecipanti. Tutto gratuito
Il dirigente scolastico del “Majorana” di Brindisi ha proposto la riqualificazione di spazi abbandonati della città per trasformarli in aule per gli studenti
Cosa è successo a Digithon, la prima maratona di idee innovative, tenutasi in Puglia e organizzata dal deputato Francesco Boccia. Cose notevoli da ricordare
Breve storia dell’innovazione in Puglia, dalla meccatronica dei marescialli di Napoleone alla forza ingegneristica del Politecnico. E le startup, gemmazioni di un passato antico ma vivissimo
Un polo tecnologico per supportare startup e progetti innovativi: l’ingegnere elettronico e direttore tecnico porta la sua sfida a TEDx Lecce
Dal 18 al 30 luglio si terranno i laboratori X, Y, Z della Scuola Open Source di Bari: due settimane di full immersion nella co-progettazione per studenti maker
A Mano, cantina vinicola di Noci (in Puglia), anche senza avere alcun vitigno di proprietà, raccoglie le uve del triangolo del Primitivo per farne un vino d’eccellenza. Ecco la storia di Mark ed Elvezia
In un liceo di Ostuni un team di docenti e sviluppatori ha organizzato un hackathon su Dante: per permettere agli studenti di pensare la Divina Commedia in modo diverso
