Buone abitudini per non sottoporre i propri animali domestici a inutili stress. I suggerimenti dell’esperto di Purina
Purina
Aperte le iscrizioni per la nuova call for startup di Purina rivolta alle realtà petcare innovative provenienti da tutto il mondo. Abbiamo intervistato Alessandra Chianale, Chief Product Officer di AITEM, azienda italiana selezionata tra le sette vincitrici a livello globale nella scorsa edizione
Lanciato da Purina, ha supportato negli anni più di 40 startup innovative. Tra i vincitori più recenti c’è anche AITEM, la startup italiana, che ha sviluppato LAIKA, un assistente virtuale basato su Intelligenza artificiale progettato per supportare i veterinari nella pratica quotidiana. Le application rimarranno aperte fino all’11 luglio
C’è tempo fino al 15 ottobre per partecipare al programma di accelerazione di Nestlé Purina. Si cercano idee per il benessere dei pet con focus su AI, dati e modelli di business sostenibili
Investimenti fino a 52mila euro per le startup selezionate. Nella quinta edizione, ancora più internazionale, ogni team sarà seguito da esperti del settore per raggiungere il proof of concept in 20 settimane. Le candidature restano aperte fino al 15 ottobre
Il termine delle candidature è fissato per il 31 dicembre
Obiettivo: creare una maggiore collaborazione tra gli esperti del settore pet e gli imprenditori, per realizzare prodotti e servizi in grado di migliorare la vita degli animali domestici e delle persone che li amano. Il programma di accelerazione di Unleashed (Accelerator Lab) di Purina è aperto fino al 31 marzo
