Seicomplice è stato creato da zero per un esame universitario da Clara Vella, Gaia Parmigiani, Carlotta Ardu, Pamela Marcelli e Martina Martucci, tutte tra i 21 e i 23 anni. L’idea nasce da una di loro vittima di vendetta porno, col sostegno del professore Andrea Natella. «Vogliamo interrompere l’indifferenza, generare disagio, trasformare la curiosità in consapevolezza». La nuova storia per Venti di Futuro
revenge porn
A StartupItalia l’avvocato Nicole Monte, co-founder e vicepresidente di Permesso Negato APS, no-profit che si occupa del supporto tecnologico e di feedback legale alle vittime di Pornografia Non-Consensuale e di violenza online e attacchi di odio, ci spiega quanto è diffuso il fenomeno e cosa fare per difendersi
Gli eventi digitali da non perdere della settimana segnalati da Andrea Romoli
L’associazione no profit PermessoNegato, ha pubblicato i dati, relativi alla pornografia non consensuale, pubblicati nel mese di novembre sul social di origine russa con sede a Dubai
Un software basato sul machine learning sostituisce il volto di attrici porno con quello dei vip. La nuova frontiera del furto d’identità e del revenge porn
Secondo uno studio di Kaspersky Lab gli utenti alla ricerca della propria anima gemella sulle piattaforme di dating online sono più esposti di altri a cyberattacchi, malware e truffe cibernetiche.
Secondo una ricerca di Save The Children, l’81% degli adulti e il 73% dei ragazzi pensa che vi sia una sorta di “consenso implicito” alla diffusione di materiali intimi e personali, ma non è vero: si può essere denunciati
Dall’idea di una ragazza pakistana, il tutorial di Chayn che spiega l’uso delle tecnologie per l’empowerment delle donne in Internet
