L’accusa del sindacato Nidil Cgil: “I rischi sono di trasformare un pericolo per la salute in un incentivo economico”
rider
La società si è adeguata a una legge del 2021. La ministra del lavoro Diaz aveva scritto su X: «Le aziende non erano abituate a sentirsi dire di no. Glovo pensava di poter agire al di fuori della legge»
La segretaria del Pd, Elly Schlein, ha commentato così l’arrivo della normativa: «È un’ottima notizia e un duro colpo al caporalato digitale»
La legge impone che i fattorini in bici e in scooter vengano pagati almeno 17,96 dollari l’ora
Dal 12 luglio la paga oraria sale a 18 dollari. Gli effetti della nuova legge spaventano le società
L’accordo tra Glovo e la startup aulab
La startup di delivery, che copre oltre 200 comuni italiani, dopo essersi affermata nella consegna dei pasti a domicilio, dei fiori, dei farmaci ed aver attivato il wine delivery e l’e-grocery, alla ricerca di circa 2500 nuovi rider
Sette rider hanno deciso di mettersi in proprio e fondare una realtà attenta alla tutela dei fattorini. Partita la raccolta fondi su Eppela per sostenerli
Violazioni delle norme sulla sicurezza sul lavoro: ammende da 733 milioni di euro per le aziende della food delivery
Ma intanto indipendentemente da norme e sentenze Just Eat e Alfonsino intendono assumerli così da rendere meno precari i lavoratori emblema della gig economy
