Scooter elettrici e fattorini pagati 9,70 l’ora che lavorano per un solo ristorante sono i perni del pacchetto che la startup offre ai ristoranti. Attiva a Milano, Bologna, Roma e Bergamo, è prossima al lancio in altre tre città
rider
Una sfida in cui a vincere sarebbero soprattutto i lavoratori
L’amministratore delegato intende assumere i fattorini. Sarebbe un passo avanti “storico” per la categoria nota per essere sfruttata e sottopagata
L’intercettazione della manager: “Creato sistema per disperati”. L’accusa: rider “pagati a cottimo 3 euro a consegna”, “derubati” delle mance e persino “puniti”
Il furto ha compromesso una consegna e il giovane rifugiato si è visto decurtare punti preziosi per effettuare le consegne nelle fasce orarie maggiormente ambite
Dalle carte le testimonianze dei pony express sfruttati: «La mia paga era sempre di 3 euro a consegna indipendentemente dal giorno e dall’ora»
Nei prossimi 6 mesi farà aumentare di oltre il 55% il numero delle città coperte dal servizio
Novità per chi collabora con la piattaforma ma anche per il pubblico, col rilancio della carta di credito targata dal colosso guidato da Dara Khosrowshahi
L’Università degli Studi di Milano ha fatto oltre 200 interviste ai fattorini del food delivery. StartupItalia! ha parlato con Paolo Natale, curatore della ricerca. «La situazione di precarietà potrebbe essere addirittura peggiore»
Foodora, Foodracers, Moovenda e Prestofood hanno siglato la proposta del ministro Di Maio. Contratto, tutele e compenso orario le novità principali.
