Louie Pellegrini e Michael Auriemma portano l’innovativo sistema di riciclo di cibo dalla California (dove già funziona) a qui. Ecco come va. E a cosa punta chi ricava mangime dai rifiuti
rifiuti
Ogni anno gli studenti italiani beneficiano di circa 2 milioni di pasti, ma buona parte finisce nel cestino. Good Food Bag e altre iniziative (da Legambiente a Cittadinanzattiva) per un cambio rotta
Per combattere l’impatto ambientale di plastica e rifiuti alimentari, a Genova hanno pensato di utilizzare gli scarti vegetali per realizzare un materiale ipertecnologico. Una plastica smart che presto potrebbe arrivare nei nostri supermercati ed aprire la strada anche a nuove soluzioni “commestibili”.
