Accordo fra The Fork e la piattaforma di Facebook: un bottone per riservare un tavolo direttamente dall’applicazione, passando dal profilo ufficiale del locale
ristoranti
Big G torna alla carica su food e fitness dopo anni di oblio: su Wear OS un nuovo sistema per tracciare e suggerire allenamenti ma anche per nutrirsi meglio (o almeno provarci)
A 18 giorni dalla chiusura della campagna di crowdfunding, la startup di Guido Consoli ha già raggiunto l’obiettivo dei 100mila euro e ora punta a premettere le consegne anche in altre città
Nasce Insider, una sezione dell’app per scoprire il posto giusto con l’aiuto di Identità Golose, Gambero Rosso e L’Espresso. E di giornalisti specializzati
Sempre più locali, da Londra a Bangkok fino a Dallas, propongono ai clienti carte realizzate con l’uso delle onnipresenti icone: quali ricadute possono innescare, oltre al divertimento puro e semplice
Un’indagine della piattaforma The Fork racconta le tendenze dei ristoranti di mezzo mondo: dagli ingredienti esotici alla condivisione a tavola passando per il bubble tea, tutte le manie della calda stagione
Rist è un social dedicato ai foodlovers che permette, in solo quattro mosse, di scegliere il ristorante migliore grazie alle interazioni con il proprio network di amici. Niente più recensioni false o di perfetti sconosciuti
Ecco i vincitori dei TripAdvisor Travellers’ Choice Restaurants 2016, con la top 10 dei ristoranti di lusso d’Italia, secondo i clienti
Massimo Bottura e la sua Osteria Francescana è in cima alla top ten dei migliori locali del mondo
La startup londinese ha già aiutato i ristoranti a evitare sprechi per 2 milioni di sterline. Grazie alla tecnologia gli operatori del food possono controllare gli avanzi e modificare le forniture
