Oltre 2000 locali vegani e vegetariani censiti nell’app dedicata a ristoranti ma anche a farmaci, bar e pasticcerie. Basta la geolocalizzazione. E intanto i consumi di carne calano del 5% l’anno
ristoranti
Dalla geolocalizzazione del cibo alle app che scelgono per noi ristoranti e locali: come si muove a Firenze l’innovazione del food. E dove vanno le startup alimentari della Toscana
Nuovo progetto nella Capitale: un servizio di consegna dai migliori ristoranti che nasce dal background della guida MangiaeBevi. Il food delivery di Menoo
Top chef, corsi , degustazioni: Taste of Milano torna con suoi appuntamenti di alta ristorazione. E con la partnership con TheFork: previsto un buono sconto da 20 euro
Altre 4 proposte in crowdfunding nella seconda call di Great! su Eppela. Che riguardano il food: un’app che fa da sommelier (e sceglie il vino giusto per un piatto) e un kit per fare funghi in casa
Al piano inferiore di un negozio della capitale finlandese, dove la sauna è tradizione nazionale, si sgranocchia un Angry Whopper mentre ci si rilassa con gli amici. Fra maxi tv e PlayStation…
Il colosso parmense presenta a Cibus il prototipo della sua stampante 3D che potrebbe finire in case e ristoranti. Fra i nuovi formati possibili con la macchina, “rose”, “lune” e “vortipe”
Il piatto preferito arriva dai Balcani. Il presente assorbito dal booking online dei ristoranti e il tempo libero dedicato a un prodotto di nicchia. Al Questionario di Food Almir Ambeskovic, country manager Italia di TheFork
Il report Oceana permette di far luce sulle frodi del mercato ittico. Un problema di informazione e di etichetta, da risolvere con test genetici (Dna) sul pesce. E con la pesca sostenibile
Buona per il frigo come per il microonde, ReBox è una vaschetta per i clienti dei ristoranti intorno alla quale ruota un progetto più ampio. Fatto di impegno (contro la malnutrizione) ma anche di gamification
