Diversi utenti in vacanza o fuori dall’Italia per lavoro lamentano un malfunzionamento della rete ma ecco che cosa si può fare per provare a risolvere il problema
roaming
Con le nuove condizioni per il roaming che scattano da giugno, in diversi casi aumenta il traffico dati a disposizione mentre in altri i bundle vengono ridotti, come in Canada, dove ci saranno a disposizione meno chiamate e meno SMS
Un giga in più per navigare in Europa con il nuovo anno. TIM, WindTre, iliad, Vodafone e Ho. Mobile hanno applicato i nuovi massimali in anticipo
L’authority sta valutando alcuni dei limiti imposti dagli operatori su certe tariffe. Il rischio è pagare se si sforano le soglie fissate per voce, dati ed SMS: soglie diverse da quelle nazionali
È dal 2007 che le istituzioni europee parlano di un provvedimento legislativo per abbattere del 90% i costi di roaming per i clienti che vogliano usare il cellulare fuori dai confini nazionali. Dal 15 giugno 2017 si potrà viaggiare in Europa utilizzando lo smartphone con la propria tariffa nazionale
Il founder della startup che offre sul mercato una sim per chiamare e navigare dall’estero a costi contenuti spiega a Startupitalia! la sua opinione sul provvedimento europeo: «Sarebbe stato meglio lasciare che la concorrenza riducesse progressivamente i costi. Così a rimetterci saranno i consumatori»
Nel 2003 l’idea di una sim per abbattere i costi di roaming. L’anno scorso il lancio di un prodotto per chattare dall’estero senza costi aggiuntivi e senza wi-fi. Così è cresciuta l’idea di business dell’ingegnere vicentino
