Per fronteggiare l’offensiva cibernetica che si presume giunga dalla Russia, a Redmond hanno scelto un’arma non convenzionale. I cyber-criminali sono colpiti a suon di carte bollate, e la loro botnet smantellata in tribunale
Russia
La Apis Cor ha stampato una casa di 38 metri quadri in Russia, con un braccio-robot che ha finito il lavoro in 24 ore
L’annuncio mercoledì sera. È il secondo peggiore databreach della storia dell’azienda americana e potrebbe bloccare la vendita al colosso Verizon che ha dichiarato di voler valutare l’accaduto prima di finalizzare ogni accordo
Gli hacker russi hanno fatto vincere Trump: un’altra fake news?
Le email trafugate ai democratici americani pubblicate dal sito di Assange non possono essere da sole la causa della sconfitta di Hillary Clinton nelle presidenziali americane
Gianfranco Incarnato, vice direttore generale per gli affari politici e direttore centrale per la sicurezza, spiega quale sarà il metodo della proposta
Dal 2009, per volontà di Dmitry Medvedev, una serie di riforme come la costruzione dello Skolkov Techopark hanno cercato di colmare il divario con gli Usa. Ma gli scarsi investimenti e la politica di Putin hanno rallentato il processo
Ecco perché gli hacker russi non possono alterare la scelta del prossimo presidente americano, mentre i brogli sono possibili se si modificano i computer che contano i voti elettorali
La paura per la moneta nazionale e le sanzioni internazionali hanno decretato un cambio di rotta per il venture russo, secondo quanto scrive il Wsj. I principali fondi aprono sedi a New York, Londra e Tel Aviv
«Your face is big data». FindFace è un’app che permette di scoprire l’identità di una persona a partire da una sua fotografia. In meno di un secondo e con un’affidabilità superiore al 70%. E ha già scatenato una marea di polemiche.
