Dal 2013 Samsung ha lanciato la Maestros Academy, un progetto che attraverso promozione e formazione fa incontrare maestri artigiani, studenti e digitale. Ecco il racconto di alcune aziende, e le opportunità per le startup
samsung
Sviluppata da un’azienda spin-off di Samsung ha superato in pochi giorni il “goal” su Kickstarter. Welt raccoglie e analizza dati per monitorare il nostro stato di salute. E propone programmi di allenamento per migliorarci.
Partnership tra il gigante sudcoreano e la startup di Enrico Pandian. Presentato a IFA 2016 di Berlino il frigorifero con lo schermo connesso all’ecommerce
Otto è il primo assistente virtuale robot di Samsung. Un vero e proprio maggiordomo robot in grado di rispondere alle vostre domande e controllare tutti i dispositivi di casa. Al momento solo un prototipo, col quale la casa coreana punta ad entrare prepotentemente nel florido mercato dell’IoT.
L’azienda sudcoreana punta a diventare il principale fornitore di semiconduttori e servizi IoT. E intanto si compra Joyent, specializzata in servizi in cloud
Realizzato da Samsung, brainBAND è un wereable che registra in tempo reale la forza dell’impatto subito dal cervello durante gli scontri di gioco. Con i suoi sensori, raccoglie tutte le informazioni per studiare le conseguenze delle commozioni cerebrali sugli atleti.
Le prime due edizioni della Samsung App Academy hanno visto il 95% degli studenti trovare un’occupazione qualificata: ora riparte il corso di formazione in collaborazione con MIP Politecnico di Milano
La previsione è del numero 1 di MasterCard in Uk, secondo il quale nel giro di 3 decenni (e forse anche meno) pagare in contanti sarà come provare a girare con una carrozza trainata da cavalli
Svoltare a destra oppure fermarsi. Il tutto in sicurezza, grazie a un piccolo proiettore in grado di mostrare sulla schiena del ciclista le sue intenzioni di guida. Cyclee va montato dietro il sedile della bici e funziona grazie a un sensore che rileva il movimento.
Droni usati come automobili, città immerse nell’oceano, grattacieli verticali e case che diventeranno sempre più smart: sarà questa la vita tra cento anni secondo il report Smart Things Future Living
