Il programma della XIII edizione di Science for Peace and Health indaga gli scenari post-pandemia da un punto di vista scientifico, sociale, economico e ambientale
scienza
Una vita spesa a metà tre Italia e Stati Uniti, inseguendo i segreti dell’innovazione.
Oggi, Anna Gatti, è Direttore del LIFT Lab presso l’Università Bocconi. Qui prepara l’Italia al futuro, in quello spazio di convergenza tra scienze della vita e tecnologie digitali
Il gioco è uno strumento capace di raccogliere dati scientifici, favorire la divulgazione scientifica o innescare un cambiamento culturale e sociale. Può dunque essere uno strumento utile alla scienza? Ce ne parlano tre scienziati che del gioco hanno fatto uno degli oggetti della loro ricerca.
È l’idea del divulgatore scientifico e illustratore Giulio Pompei, ospite delle dirette di LIFE per tutto il palinsesto del 2021, che racconta la scienza con illustrazioni e video e dal 2010 porta avanti il suo progetto “Doyouspeakscience”. Perché anche la scienza può essere un linguaggio internazionale
Il servizio postale statunitense l’11 febbraio, in occasione della giornate delle donne e delle ragazze nella scienza, ha dedicato un francobollo a Chien-Shiung Wu, meglio nota come Madame Wu, che dimostrò la violazione di parità
Lo racconta Ottavia Bettucci, postdoc nel laboratorio Tissue Electronics Lab dell’IIT di Napoli In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza: “A volte fa più notizia il fatto che sia una ricercatrice donna ad aver scoperto qualcosa, piuttosto che la scoperta in sé”
Ogni borsa ha il valore di 20mila euro. Le candidature potranno essere inviate entro l’8 febbraio
Il grande scienziato e premio Nobel fu uno tra i promotori del tentativo di tracciare la “mappa della vita”. Ecco la sua storia
Studentessa statunitense, vive a Denver, in Colorado e ha origine indiane. Alle spalle ha già una storia di invenzioni, fra cui uno strumento per rilevare il piombo nell’acqua potabile
Intervista a Marco Simoni, presidente della Fondazione Human Technopole, a margine del grande evento finale del progetto “Biotech, il futuro migliore”
