SIOS25

2015-2025. Dieci anni insieme di racconti di intuizioni, progetti, fallimenti, partenze e ripartenze, sogni realizzati e sogni infranti. Dieci anni di un ecosistema che ancora oggi fatica a scalare, ma che è meno ingenuo e più consapevole. Dieci anni da celebrare insieme mercoledì 17 dicembre 2025 in Borsa Italiana a Milano. Oggi, a cinque mesi dal SIOS25 Winter Edition, si aprono le registrazioni early bird. Per ripercorrere dieci anni insieme. E per chiederci: come saranno i prossimi dieci?

Gli highlights della giornata e i commenti al paper dei primi sei mesi. Alessandro Sordi, Nana Bianca: «Non si fanno serie A e B, per quelli bisogna andare all’estero. Più che urgenza è una emergenza». Cristina Odasso, LIFTT: «Dimensione round drammaticamente lontana dalla media europea». Per Silvia Barbero, prorettrice PoliTo: «Diamo fiducia e slancio alle idee dei ragazzi». Infine Raffaele Mauro (Partner, Primo Space): «Bizantinismo normativo spaventa investitori esteri»

L’Italia dell’innovazione continua a muoversi senza strappi, anche in un contesto sfidante, allargato, globale. I dati aggiornati al primo semestre 2025 raccontano una ripresa. Ma cosa possiamo fare di più? In occasione dell’uscita del report di metà anno sugli investimenti delle startup, presentato a Torino al SIOS25 Summer, l’editoriale di Giampaolo Colletti e Chiara Trombetta, rispettivamente direttore responsabile e direttrice dell’area Media & Events di StartupItalia